Ovunque serva un architetto, progettista, geometra, meccanico, ingegnere, servono anche gli strumenti adatti alla professione. I software CAD sono fondamentali in questi ambiti in quanto permettono di creare disegni tecnici sia in forma tridimensionale che bidimensionale, riuscendo ad adattare ogni progetto allo scopo per cui viene realizzato. In poche parole sostituiscono quello che era il disegno classico realizzato a mano con un progetto digitale.
Grazie al software CAD, ogni professionista riesce a creare ed elaborare il progetto in ogni sua parte, potendolo visualizzare in contesti reali, modificandone ed ottimizzandone le varie parti, velocizzandone la creazione, minimizzando allo stesso tempo gli errori.
I professionisti del settore hanno dimostrato preferire in particolare i seguenti 3 software CAD:
1. AutoCAD
2. Solidworks
3. Catia CAD
Autocad
Potremmo chiamarlo il nonno dei CAD. Nato negli anni ’80 del secolo scorso rimane ancora uno dei migliori software CAD presenti nel mercato. Ciò che lo caratterizza è la sua versatilità: grazie a strumenti quali Architecture, Electrical, Raster Design , Map e Plant 3D, Mechanical, Autocad è concepito per progetti in 2d e 3d, dà la possibilità di disegnare in maniera digitale e convertire poi i file in formati quali DXF, WMF, DWF e PLT.
Solidworks
Impiegato nel settore industriale, in particolare in campo meccanico, è il preferito da ingegneri e periti tecnici. Solidworks permette di realizzare modelli in 3D anche di progetti molto complessi. Punto forte di questo sofware è la sua adattabilità ad altri file realizzati in altri formati permettendone dunque l’applicazione non solo al campo meccanico. Inoltre consente di eseguire test sul progetto in tempo reale.
Catia CAD
Catia CAD si adatta un po’ a tutte le professioni: architetti, ingegneri, meccanici, ai quali offre, oltre che al software stesso, anche una multipiattaforma che comprende CAD, CAM, CAE,… Possibilità di collaborazione e realizzazione di progetti industriale e creativi fanno di Catia CAD uno dei software preferiti dai professionisti.
Il mondo dei software CAD offre sicuramente un’ampia gamma tra cui scegliere e tale scelta deve sicuramente essere ponderata in base alle proprie competenze, i costi e lo scopo di utilizzo confrontando e valutando le caratteristiche del prodotto che meglio si presta alla propria professione.