Aggiornamento 31/07/2023

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

resa ai sensi degli artt. 13 del Regolamento (UE) 2016/679

Regolamento Generale sulla protezione dei dati personali

Di seguito forniamo ai clienti ed ai soggetti che entrano in contatto con la nostra Azienda (gli “Interessati”), una descrizione sintetica delle caratteristiche essenziali del trattamento dei loro dati personali effettuato da Docfacile srl con sede in Via G. Bruno 29 – Mestre VE che agisce in qualità di Titolare del trattamento (di seguito il “Titolare”). Il trattamento avverrà nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 – Regolamento generale sulla protezione dei dati (il “Regolamento”) e del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 come modificato dal D.Lgs. 101/2018 di seguito il “Codice”).

Per “dato” si intende “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile” e per “trattamento” “qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione”.

Per ulteriori dettagli rinviamo alla informativa dettagliata che segue.

Viene messa a disposizione l’informativa sul trattamento dei dati personali concernenti la gestione dei rapporti con i prospect ed i clienti relativamente all’accesso al sito internet e all’E-Commerce, in maniera sintetica nella seguente tabella di sintesi sul trattamento, che consentirà di reperire agevolmente le informazioni essenziali relative al trattamento dei dati personali. È comunque a disposizione, successivamente, l’informativa dettagliata, in cui viene dato un quadro completo delle informazioni che siamo tenuti a fornire ai sensi dell’art. 13 GDPR.

Chi è il Titolare del trattamento?

Docfacile srl con sede in Via G.Bruno 29 – 30174 MESTRE – VE; i dati di contatto sono privacy@archtools.it

Quali dati personali trattiamo?

· Dati di navigazione (tra i quali, ad esempio, indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL delle risorse richieste);

· Dati eventualmente raccolti a mezzo dei cookies, per i quali si rimanda alla specifica cookie policy;

· Nome e cognome;

· Denominazione/Ragione sociale;

· Sede legale

· Dati di contatto, indirizzo mail e numero di telefono;

· Indirizzo di spedizione e di fatturazione;

· Codice Fiscale;

· Partita IVA;

· Dati di fatturazione e pagamento.

Perché trattiamo i Dati personali?
(Finalità)

1. Per consentirti di navigare sul Nostro sito internet;

2. Per l’iscrizione al portale di E-Commerce Archtools.

3. Per dare esecuzione agli ordini di acquisto ricevuti a mezzo dell’E-Commerce.

4. Per la gestione dei rapporti con i Clienti e con gli Utenti (ad es. assistenza all’acquisto, riscontro alle domande, operazioni di rimborso, richiesta preventivi, inoltro domanda per application lavorativa).

5. Per adempiere a tutti gli obblighi normativamente connessi alla gestione del contratto, quali gli obblighi di fatturazione, ad esempio.

6. Per l’accertamento, l’esercizio o la difesa anche in sede giudiziale, dei diritti del Titolare.

Su cosa si fonda il Trattamento?
(Base Giuridica)

1.Il trattamento sub. 1) e 6) è connesso al legittimo interesse del titolare del trattamento.

2. I trattamenti sub. 2), 3) e 4) sono riferiti alla necessità di dare attuazione a misure precontrattuali ed al contratto di acquisto.

3. Il trattamento sub. 5) è relativo all’adempimento degli obblighi di legge, di regolamento, di normativa comunitaria cui il Titolare è sottoposto.

In che modo trattiamo i dati personali?

In modalità informatica e cartacea, con l’osservanza di ogni misura cautelativa applicate dal Titolare che ne garantisca la sicurezza, la riservatezza e il controllo.

I dati potranno anche essere archiviati e trattati presso server collocati all’esterno della Comunità̀ Europea in ottemperanza alle norme in materia vigenti.

A chi comunichiamo i dati personali?
(Categorie di Destinatari)

a.       Dipendenti, collaboratori, soggetti incaricati e autorizzati dal Titolare;

b.       Titolari autonomi, quali il servizio che permette la gestione dei pagamenti;

c.        Fornitori di servizi, che agiscono come Responsabili del trattamento ex art.28 GDPR, quale ad esempio il soggetto che ha sviluppato e che fornisce la piattaforma per l’E-Commerce;

d.       Soggetti legittimati normativamente ad accedere ai dati;

e.       Soggetti ai quali la comunicazione è necessaria per l’adempimento delle obbligazioni contrattuali;

f.         Autorità pubbliche;

g.       Soggetti Terzi.

I dati personali trattati dal Titolare non sono in alcun modo soggetti a diffusione.

Per quanto tempo conserviamo i dati personali?

I dati personali saranno conservati per il tempo necessario al perseguimento delle finalità sopra elencate. In ogni caso il trattamento non potrà avere durata maggiore, per ciascun dato trattato, al termine di prescrizione per l’esercizio dei diritti connessi a quel dato.

Criteri utilizzati per determinare il periodo di conservazione ulteriore dei dati:

a.       Perseguimento delle finalità relative al trattamento.

b.       Tempo di conservazione richiesto per legge.

c.        Revoca del consenso da parte dell’interessato (in caso di trattamento basato sul consenso).

d.       Termine massimo consentito dalla normativa vigente a tutela dei diritti e/o interessi del Titolare 

Il conferimento dei dati personali è obbligatorio o facoltativo? Cosa accade in caso di rifiuto di comunicazione dei dati personali?

Se vuoi navigare sul sito, devi fornirci i dati di navigazione e i dati contenuti in alcuni cookies (cookies tecnici).

La comunicazione dei dati è necessaria per la gestione del rapporto contrattuale. La mancata comunicazione determina l’impossibilità di evadere gli ordini e gestire correttamente i rapporti con i Clienti.

Quali diritti ha l’interessato?

L’Interessato ha il diritto di:

a.       Accedere ai dati in nostro possesso e chiederne la comunicazione in forma intelligibile;

b.       Chiedere l’aggiornamento, la rettifica e/o l’integrazione;

c.        Chiedere la cancellazione (“diritto all’oblio”);

d.       Chiedere la limitazione del trattamento;

e.       Chiedere la notifica dell’avvenuto aggiornamento, rettifica, cancellazione, limitazione;

f.         Richiedere la portabilità dei dati;

g.       Opporsi al trattamento;

Proporre reclamo ad un’autorità di controllo.

 

1 – Identità e dati di contatto del Titolare del Trattamento

Il Titolare del Trattamento è Docfacile srl con sede in Via G.Bruno 29 – MESTRE 30020 VE . Vengono indicati qui i dati di contatto del Titolare per la gestione delle istanze degli interessati, come specificato al punto 8: dati di contatto privacy@archtools.com

2 – Tipologia di Dati trattati

Il Titolare raccoglie e tratta i dati degli interessati per le finalità specificate al punto 3 che segue. Si riporta qui di seguito un elenco esemplificativo dei dati trattati:

  1. Dati di navigazione (tra i quali, ad esempio, indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL delle risorse richieste);
  2. Dati eventualmente raccolti a mezzo dei cookies, per i quali si rimanda alla specifica cookie policy;
  • Nome e cognome;
  1. Denominazione/Ragione sociale;
  2. Sede legale
  3. Dati di contatto, indirizzo mail e numero di telefono;
  • Indirizzo di spedizione e di fatturazione;
  • Codice Fiscale;
  1. Partita IVA;
  2. Dati di fatturazione e pagamento.

3 – Finalità e base giuridica del trattamento dei dati

I dati formeranno oggetto di trattamento, nel rispetto della normativa sopra richiamata, per le seguenti finalità:

  • consentire all’utente di utilizzare servizi e funzionalità presenti sul sito, sulla base del legittimo interesse del Titolare del trattamento;
  • Per l’iscrizione al portale di -Commerce Archtools; tale trattamento è collegato all’esecuzione di misure precontrattuali, al fine di permettere al Cliente di accedere alle funzionalità dell’E-Commerce.
  • Per dare esecuzione agli ordini di acquisto ricevuti a mezzo dell’E-Commerce; i relativi trattamenti sono connessi all’adempimento degli obblighi derivanti dal contratto d’acquisto (ordine) concluso con il Cliente.
  • Per la gestione dei rapporti con i Clienti di e gli Utenti (ad es. assistenza all’acquisto, riscontro alle domande, operazioni di rimborso, richiesta preventivi, inoltro domanda per application lavorativa); i relativi trattamenti sono connessi all’adempimento degli obblighi derivanti dalle misure contrattuali con riferimento all’iscrizione alla pagina e dal contratto d’acquisto (ordine) concluso con il Cliente.
  • Per adempiere a tutti gli obblighi normativamente connessi alla gestione del contratto, quali gli obblighi di fatturazione, ad esempio; tali trattamenti sono relativi all’adempimento degli obblighi di legge, di regolamento, di normativa comunitaria cui il Titolare è sottoposto.
  • Per l’accertamento, esercizio o difesa anche in sede giudiziale dei diritti del Titolare (es. ai fini del recupero o della tutela del credito, tutela del patrimonio aziendale, gestione delle controversie); tale finalità di trattamento si fonda sul legittimo interesse del Titolare.

 

4 – Modalità di trattamento dei dati

Il trattamento dei Dati avverrà con il supporto di mezzi manuali, cartacei, informatici o telematici, nel rispetto del Regolamento e del Codice, e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati ed impedirne la divulgazione o l’uso non autorizzati, l’alterazione o la distruzione mediante efficienti misure di sicurezza di carattere fisico, logico e organizzativo.

Ove necessario per il perseguimento delle finalità di cui al paragrafo 3, i Dati dell’Interessato potrebbero essere trasferiti all’estero, verso Paesi/organizzazioni extra UE che garantiscano il rispetto delle modalità di trattamento previste dal GDPR.

5 – Destinatari dei dati

I Dati potranno essere portati a conoscenza (limitatamente al rispettivo ambito di competenza):

  1. a) soggetti ai quali la comunicazione dei dati è necessaria per il funzionamento e l’erogazione dei servizi e la prestazione contrattuale o precontrattuale, che agiscono in qualità di Responsabili del Trattamento, in forza di accordi scritti stipulati con il Titolare, quali ad esempio il soggetto che ha sviluppato e che fornisce la piattaforma per l’E-Commerce; Un elenco di tutti i Responsabili del Trattamento può essere richiesto mediante comunicazione da inviare ai recapiti indicati al punto 1.
  2. b) Titolari autonomi, quali il servizio che permette la gestione dei pagamenti
  3. c) incaricati e persone Autorizzate dal Titolare che si siano impegnati alla riservatezza o siano assoggettati ad un adeguato obbligo giuridico di riservatezza (es. dipendenti e collaboratori del Titolare);

I dati non saranno oggetto di diffusione.

Al fine di adempiere ad obblighi di legge, regolamento, normativa comunitaria o agli obblighi contrattuali, nonché per esercitare eventuali diritti in sede giudiziaria, ai dati dell’interessato potranno avere accesso i seguenti soggetti terzi (i) banche, istituti di credito, enti creditizi e finanziari; (ii) società che forniscano al Titolare servizi strumentali alla gestione del rapporto contrattuale (ad es. fornitori di applicativi gestionali); (iii) autorità e organismi, pubblici e privati, di vigilanza e controllo (es. Agenzia delle Entrate, autorità giudiziaria, ecc.).

6 – Periodo di conservazione dei dati

Nell’ambito delle finalità sopra indicate, i dati verranno conservati per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti e trattati. Il criterio per determinare l’effettivo periodo di conservazione dei dati sarà rappresentato dal termine di prescrizione delle azioni derivanti da rapporto in essere con l’Interessato. Fatta salva la necessità di conservare i dati ai fini dell’adempimento di obblighi di legge in capo Titolare ovvero dell’accertamento, esercizio o difesa in sede giudiziale dei diritti del Titolare, i dati dell’interessato non verranno conservati per un periodo superiore a 10 anni dalla cessazione del rapporto, salva specifica interruzione della prescrizione, dopodiché i medesimi dati verranno distrutti o resi anonimi in maniera irreversibile, salvo che la loro ulteriore conservazione sia necessaria per assolvere ad obblighi di legge o per adempiere ad ordini impartiti da Pubbliche Autorità e/o Organismi di Vigilanza.

  1. Natura obbligatoria e facoltativa del conferimento dei dati personali

L’utente, per poter navigare sul sito, deve fornire i dati di navigazione e i dati contenuti in alcuni cookies (cookies tecnici). Nel caso di mancato conferimento l’utente potrebbe avere un’esperienza di navigazione non ottimale sul presente sito web, e noi potremmo non riuscire a soddisfare le relative richieste.

La comunicazione dei dati è necessaria per la gestione del rapporto contrattuale. La mancata comunicazione determina l’impossibilità di evadere gli ordini e gestire correttamente i rapporti con i Clienti.

 

8 – Diritti dell’interessato

Inviando una comunicazione alla sede legale del titolare ovvero all’indirizzo privacy@archtools.com ciascun interessato potrà in ogni momento esercitare i diritti di cui agli artt. da 15 e ss. del Regolamento, tra cui: (i) ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di Dati che lo riguardano; (ii) ottenere l’accesso ai propri Dati ed alle informazioni indicate all’art. 15 del Regolamento; (iii) ottenere la rettifica dei Dati inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo o l’integrazione dei Dati incompleti; (iv) richiedere la cancellazione dei Dati che lo riguardano senza ingiustificato ritardo; (v) richiedere la limitazione del trattamento dei Dati che lo riguardano; (vi) essere informato delle eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate in relazione ai dati che lo riguardano; (vii) ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati che lo riguardano; (viii) opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla propria situazione particolare, al trattamento dei dati che lo riguardano effettuato sulla base del legittimo interesse del Titolare; Si potrà reperire l’elenco completo dei diritti dell’Interessato su https://www.garanteprivacy.it/Regolamentoue/diritti-degli-interessati.

L’esercizio dei diritti sopra citati non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito. Si provvede a fornire riscontro alla richiesta dell’interessato entro un mese dalla ricezione della stessa. In caso di particolare complessità, il termine potrebbe essere prorogato; in questi casi, il Titolare si impegna a fornire almeno una comunicazione interlocutoria entro un mese dalla ricezione della richiesta.

In caso di esercizio di uno dei diritti previsti dal Regolamento, il Titolare si riserva il diritto di verificare l’identità dell’interessato richiedente, richiedendo di inviare una fotocopia di un documento di identità che attesti la legittimità della richiesta. Una volta avuto conferma della identità dell’interessato richiedente, la fotocopia ricevuta sarà immediatamente distrutta.

9 – Reclamo all’Autorità di controllo

Qualora l’Interessato ritenga che il Trattamento che lo riguarda violi le disposizioni di cui al Regolamento, egli può sempre proporre reclamo all’autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it), oppure all’autorità Garante del Paese in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione.

Ricevi un file di esempio e uno sconto del 15% sul tuo primo ordine.

Open chat
Ciao,
come posso aiutarti?